Il Convento San Domenico edificato dopo il sacco svevo del 1259 nel borgo di San Venanzio non ancora recinto da mura, fu successivamente arricchito di portico dal camerte fr. Antonio Lilii (+ 1458), avo dello storico Camillo. Nella chiesa di San Domenico era collocato, sull’altare maggiore, uno splendido polittico di Carlo Crivelli, Madonna in trono con Bambino e i Santi Pietro martire e Venanzio, sottratto a Camerino insieme alla Madonna della candeletta nel periodo napoleonico e oggi a Brera.
Il convento è sede della Pinacoteca e del Museo civici dal 1997.
Il Convento San Domenico (file pdf di 189 KB)
(testo a cura di Giovanni B. Falaschi)