A SCUOLA COL MUSEO
I Servizi Educativi della Pinacoteca e Museo civici propongono una serie di percorsi finalizzati ad avvicinare i giovani visitatori alle opere d’arte originali, svelandone contenuti narrativi e codici di lettura. Ogni percorso è progettato per piccoli gruppi di partecipanti e nel rispetto dei programmi scolastici e dello sviluppo cognitivo dei ragazzi, con l’obiettivo di costruire - anno dopo anno - una sempre più solida competenza nell’ambito delle arti figurative e dell’archeologia: i ritratti, i moti dell’animo, le immagini dei santi, le tecniche esecutive, le ceramiche, il mosaico romano diventano di volta in volta i fili conduttori per conoscere e apprezzare il Museo.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Musei civici, tel. 0737 402309 / 402310 - Fax 0737 402311
LABORATORI DIDATTICI COSTI E TEMPI
TITOLO LABORATORIO |
ETA' |
|
COSA VEDO |
COSTI € |
DURATA ORE |
I santi si raccontano | Scuola dell'infanzia, scuola primaria e secondaria di I grado | Le opere della Pinacoteca con segni iconografici | 3 | 3 | |
Andiamo al museo | Scuola dell'infanzia e scuola primaria | La struttura, le sale espositive, gli uffici ed i laboratori. | 3 | 3 | |
Alla corte di Camerino | Scuola primaria e secondaria di I° grado | La quadreria varanesca, il busto di Giulio Cesare Varano, i committenti dell' Annunciazione | 3 | 3 | |
I dipinti preziosi | Scuola primaria e secondaria | Le tavole dipinte e dorate della Pinacoteca | 5 | 4 | |
I misteri del colore | Scuola dell'infanzia e primaria | L'Annunciazione di Spermento e la teca dei minerali usati per la sua realizzazione | 3 | 3 | |
Uomini di Legno, di Pietra e di Bronzo | Scuola primaria e secondaria di I grado | Le statue lignee presenti in Pinacoteca | 4 | 3 | |
L'affresco | Scuola primaria II ciclo e secondaria I e II grado | Gli affreschi della Pinacoteca | 5 | 4 | |
L'arte del mosaico | Scuola primaria e secondaria |
Il mosaico romano e i frammenti delle pareti affrescate |
4 | 3 | |
Dall'argilla al vaso | Scuola primaria e secondaria | Le ceramiche greche etrusche, daune e locali | 3 | 4 | |
Alla scoperta di una tomba | Scuola primaria e secondaria di I grado | I manufatti rinvenuti nelle necropoli del territorio | 3 | 4 | |
Sperimentando l'archeologia | Scuola primaria e secondaria di I grado | Le ceramiche medievali | 3 | 4 | |
Visita al museo archeologico | Scuola primaria e secondaria I e II grado | I repereti del Museo archeologico | 2 | 1 | |
Visita alla Pinacoteca | Scuola primaria e secondaria I e II grado | I dipinti della Pinacoteca | 2 | 1 | |
Il Museo in rosso | Scuola primaria e secondaria di I grado | Motivi ornamentali e decorativi dei dipinti e delle ceramiche tra Gotico e Rinascimento | 4 | 3 | |