La città e la sua storia vivono e rivivono nel museo. Una visita alle sue collezioni è quindi un modo per conoscerla ed apprezzarla, per stupirsi delle sue ricchezze artistiche.
Il museo è chiuso dall'Ottobre 2016 per inagibilità della sede. Ma le sue collezioni esistono, sono nei depositi al sicuro, e vivono ancora... in attesa di poter contribuire, attraverso la Bellezza e ció che rappresentano, alla rinascita della nostra città! Seguiteci.
Da maggio 2019 e con un nuovo allestimento da maggio 2021, le collezioni civiche, insieme a quelle diocesane, sono esposte temporaneamente, nell'edificio "Venanzina Pennesi" in via Macario Muzio, 2, con il seguente orario dal venerdì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
Contatti
Cura e gestione del Patrimonio: barbara.mastrocola@unicam.it
Nuovo allestimento nell'Edificio 'Venanzina Pennesi'
Nuovo allestimento nell'Edificio 'Venanzina Pennesi'